La grotta dei PICCIONI di Bolognano (PE) un santuario della preistoria abruzzese

reperti grotta dei Piccioni La grotta è ubicata lungo la Valle dell'Orta a circa 500 metri dall’abitato di Bolognano (PE), ed ha costituito per diversi millenni un luogo di frequentazione privilegiato, data la sua vicinanza al fiume Orta. Gli scavi attestano l’utilizzo della grotta per un periodo che va dal Neolitico all’Età del bronzo (VI – II millennio … Leggi tutto La grotta dei PICCIONI di Bolognano (PE) un santuario della preistoria abruzzese

Il Tratturo nel Comune di Bolognano – 1°parte

notazioni storico - geografiche stralcio dal Libro di Franco Marco Tullio Marulli PROLOGO I Tratturi tra cielo e terra “I nostri antenati, dai più remoti ai meno remoti, nel rispetto di una sorta di culto che avevano per la terra e per il cielo, usavano inserire nelle costruzioni che effettuavano, delle miniaturizzazioni cosmiche. Che vuol … Leggi tutto Il Tratturo nel Comune di Bolognano – 1°parte

BOLOGNANO – excursus storico

ARCHIVIO COMUNALE DOCUMENTO: Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani del 1797 Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli - 1797 TORRE MEDIEVALE nel Centro Storico Dal « Liber instrumentorum seu chronicorum Monasterii casauriensis » più conosciuto dagli storici come CHRONICON CASAURIENSE il cui originale è depositato presso la Biblioteca Nazionale di Parigi (Codex Parisinus Latinus  … Leggi tutto BOLOGNANO – excursus storico

Chiesa Santa Maria del Monte

(da uno scritto del Parroco di Bolognano  Michelino Di Julio) Sorge questa Chiesa rurale, nella contrada omonima, su di un colle da cui domina alcuni paesi situarti lungo la vallata del Pescara, a ridosso di un vecchio convento diroccato. Nell’interno del convento si possono ancora vedere i segni che i soldati di una postazione contraerea dell’ultima guerra … Leggi tutto Chiesa Santa Maria del Monte

Chiesa di Santa Maria Entroterra

La Chiesa di Santa Maria Entroterra si trova ubicata all’interno delle mura di fortificazione del Centro Storico di Bolognano, in Piazza Cesare Battisti. Sui fogli di mappa catastali è identificata al Foglio di mappa n. 11 particella lettera “A” subalterno 1, ed è "stranamente" intestata come: Chiesa di San Michele! La stranezza può essere spiegata … Leggi tutto Chiesa di Santa Maria Entroterra